mobili arte povera

Il glossario dell'Arte Povera:


Agglomerato
Materiale ottenuto dall'unione di pezzi di legno piccoli messi insieme mediante l'azione di un liquido collante.

Arte Povera
I mobili in arte povera sono costruiti in legno massello, dalle forme semplici ma anche funzionali. Questo stile deriva dal periodo in cui le famiglie contadine svolgevano la loro attività in un ambiente semplice e accogliente. Il legno dei mobili può anche essere colorato in tonalità pastello piuttosto che il classico color legno.

Bacheca
Mobile fornito nella parte superiore di una vetrina per esporre piccoli oggetti.

Bombato
Curvo verso l'esterno.

Classico
Ciò che è caratteristico di una tradizione, non moderno.

Consolle
Mobile di legno da addossare al muro con un piano per appoggiare oggetti decorativi o utensili.

Dispensa
Credenza, luogo ove si tengono le provviste.

Fratino
Tavolo formato da un piano stretto e lungo che poggia su due sostegni collegati da una traversa.

Imbottire
Riempire di cotone in falde, gommapiuma e simile.

Impagliare
Rivestire con corda di paglia.

Impiallacciato
Mobile di legno comune, rivestito con uno strato sottile di legno pregiato.

Intarsio
Lavoro fatto incastrando su una superficie di legno pezzetti di legno pregiato.

Greca
Motivo ornamentale di linee.

Massello
Legno solido, ricavato dalla lavorazione diretta dall'albero. Non è composto da altri tipi di legno pressati insieme.

Multistrato
Pannello di legno formato da più fogli a basso peso specifico e indeformabile.

Piattaia
Scaffalatura con credenza o appesa ad una parete, dove si usa sistemare i piatti.

Ribalta
Piano che si alza e si abbassa girando su una cerniera orizzontale.

Sagomato
Dal profilo modellato.

Sciabola, gambe a
Gambe a forma di arma da punta e da taglio, per lo può ricurva.

Serrandina
Chiusura di legno che si svolge da un tamburo scorrendo entro guide verticali.

Tornito
Lavorato alla macchina per modellare il legno, caratterizzata dal modo rotatorio impresso al pezzo in lavorazione.

Truciolare
Pannello di legno di spessore uniforme costituito di trucioli impastati con sostanze collanti che poi vengono pressati.